Il nuovo DPCM Novembre 2020
E’ di pochi giorni la notizia che l’Italia verrà divisa in 3 zone in base al numero di contagi: zona rossa, zona arancione e zona gialla.
Da una parte può far tirare un sospiro di sollievo, soprattutto se si rientra nelle zone gialle, ma dall’altra porta ad un deja-vu di un marzo che sembrava essere lontano ormai.
Molte infatti sono le attività che stanno continuando a pagare salato il costo di questa pandemia e molte stanno perdendo le speranze.
Questo articolo ovviamente non vuole essere presuntuoso da pensare di portare una soluzione ai problemi, ma nasce con l’idea di dare qualche suggerimento o ispirare le attività in difficoltà. Quindi cerchiamo di vedere insieme alcune “mosse” da poter adottare in questo periodo.
Adatta i tuoi servizi alle nuove esigenze
Non farsi prendere dal panico. Fermarsi, respirare e pensare: come posso adattare i miei servizi? In questo caso la fantasia fa da padrona. Trovare una soluzione alternativa a quelli che erano i tuoi servizi prima della pandemia potrebbe salvare la tua attività.
Premettiamo che non tutte le attività potrebbe riuscire in questo, per motivi economici, logistici o altro.
Proviamo a spiegarci meglio con un esempio pratico.
Hai un bar che come punto forte aveva l’aperitivo, che ne dici di un “box aperitivo” che i tuoi clienti possono portarsi a casa? Il tuo bar potrà entrare a casa loro, mantenendo in modo particolare le abitudini della clientela e rimanendo “vicino” a loro.
Tieni aggiornati i tuoi canali social e la tua scheda Google My Business
Nel caso in cui hai dovuto chiudere la tua attività ti consigliamo di non abbandonare i tuoi “follower”. Perchè? Perché così continuerai a coinvolgere il tuo pubblico, clienti e potenziali clienti, li farai sentire parte di un’unica famiglia e si ricorderanno di te quando riaprirai.
Se la tua attività lo permette puoi anche usare i canali social come metodo alternativo per continuare a vendere.
Se invece sei tra le attività che possono ancora rimanere aperte, ma con orari e servizi modificati puoi utilizzare i social e Google My Business per tenere aggiornato il tuo pubblico. Ad esempio sei un ristorante che apriva solo a cena, ma dopo il decreto che ha imposto la chiusura alle 18 hai deciso di aprire a pranzo e fare asporto la sera. Dovrei quindi informare coloro che ti conoscevano solo per il tuo lavoro serale e far presente che ci sei comunque, anche se con modalità diverse.
Mi raccomando ci teniamo molto a sottolineare l’importanza della scheda Google My Business che nel primo lockdown ha causato molta confusione segnalando servizi errati e chiusure inesistenti.
Ottimizzare i costi aziendali
Approfitta di questo periodo in cui purtroppo potresti aver subito un calo di lavoro e avere più tempo a disposizione per riprendere in mano bollette e fatture.
Ti consigliamo quindi di fare un’analisi sulle tue spese e informarti su eventuali nuove offerte o tecnologie che possono aiutarti nello svolgere al meglio il tuo lavoro.
Esistono tutta una serie di processi e strumenti, software e hardware, che aiutano la PMI a ottimizzare i costi e le funzionalità delle loro telecomunicazioni.
Questi aspetti ti daranno la possibilità di avere diversi tipi di vantaggi:
- economici, perché si parla di tecnologie in grado di diminuire i costi e i vecchi canoni del proprio sistema di telecomunicazioni;
- competitivi, perchè il risparmio, in termini di tempo o economico, può essere investito in altri aspetti per aumentare la competitività sul mercato;
- fiscali, perchè è possibile in alcuni casi usufruire di agevolazioni fiscali.
Se in questi ambiti non ti senti abbastanza preparato e sicuro noi di Tribe Italia siamo a tua disposizione per una consulenza. Attraverso un’analisi dettagliata della tua situazione possiamo proporti la soluzione adeguata alle tue esigenze. Consulenze marketing o servizi di telecomunicazioni per risparmiare e/o ottimizzare i costi aziendali.
Contattaci per fissare subito una prima consulenza.
Seguici anche su i nostri canali social Facebook, Instagram e LinkedIn.